Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Alberi per la Pianura Veneta

La Regione Veneto e Veneto Agricoltura mettono a disposizione dei cittadini di Cona - gratuitamente - fino a 10 alberelli a famiglia...

Data :

1 settembre 2025

Alberi per la Pianura Veneta
Municipium

Descrizione

Il Comune di Cona ha aderito all'iniziativa “Alberi in Pianura”, che consente ai cittadini di ordinare e ricevere gratuitamente giovani alberi e arbusti di specie autoctone da piantare nei giardini o terreni di proprietà.

L'iniziativa mira a promuovere la biodiversità e l’uso sostenibile dei territori attraverso l’incremento del patrimonio arboreo pubblico e privato.

Ogni nucleo familiare può richiedere gratuitamente fino a 10 piantine (alberi di prima e seconda grandezza, e arbusti dell'età di 1 - 2 anni) per contribuire a migliorare l’ambiente.

Gli alberi in distribuzione appartengono tutti alla flora spontanea del Veneto. Per gran parte sono le specie tipiche dell’originario bosco di pianura (es. farnia, carpino, frassino ossifilo ecc.), in alcuni casi si tratta di piante più diffuse in luoghi dai terreni asciutti, ad esempio collinari o litoranei (es. orniello, carpino nero, cornetta ecc.), che tuttavia si adattano alla coltivazione in giardino e soprattutto al clima, sempre più caldo ed asciutto, delle nostre città di pianura. Le specie sono state individuate con particolare riguardo a quelle in grado di fornire risorse alimentari alle api e a tutti gli impollinatori in generale.

Tutte le piante che vengono fornite sono state prodotte a partire dal seme, che a sua volta è stato raccolto nei residui boschi naturali della nostra pianura oppure ai suoi margini, presso colli e valli.

La campagna è gestita dal Centro di Veneto Agricoltura in Montecchio Precalcino, struttura vivaistica specializzata nella moltiplicazione di piante autoctone.

I cittadini interessati a ricevere le piante devono effettuare la prenotazione attraverso il sito www.alberinpianura.it, dove sono presenti informazioni dettagliate.

Come procedere:

  1. 1. Accedere alla sezione dedicata ai cittadini https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini.html .
  2. 2. Individuare le piante più adatte alle proprie necessità. Le tipologie disponibili, raggruppate in 3 gruppi in base alla loro grandezza a piena maturazione, sono descritte nella pagina https://alberinpianura.it/piante.html.
  3. 3. Prenotare le proprie piante (al massimo 10 per ogni nucleo familiare) compilando il modulo presente sulla pagina https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini/prenota.html, che genererà un file Excel che va scaricato.
  4. 4. Comunicare la propria scelta al Comune entro il 25 settembre 2025 inviando un’e-mail a manutenzioni@comune.cona.ve.it con allegato il file Excel generato sul sito.
  5. 5. Attendere la distribuzione delle piante, che avverrà nei mesi di ottobre-novembre oppure di febbraio-marzo, a cura del Comune.
  6. 6. Mettere a dimora le piantine, seguendo le indicazioni presenti nella pagina https://alberinpianura.it/iniziativa/cittadini/come_piantare.html

L’unica cosa che si chiede in cambio è di prendersene cura, per gli anni a venire.
Indicazioni per la manutenzione nella pagina https://alberinpianura.it/cura_delle_piante.html.

Ultimo aggiornamento: 1 settembre 2025, 08:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot